facebook

Fa.Si.D. Fard Fabbrica Siciliana Droghe
Via Leucatia 76/A – 95125 Catania
Tel: 095 337990

Cell: 347 2105123 / 347 7543701

E-mail: info@fasidfard.com

P.I: 03574700872

Fabbrica siciliana droghe


facebook
whatsapp
image-192
webidoo-logo-footer

Farmed by WEBIDOO

Cookie & Privacy Policy

NewCondition 0.60
In Stock
NewCondition 11.00
In Stock
aglio-granulare

NewCondition 0.60
In Stock
NewCondition 11.00
In Stock
aglio-in-scaglie

NewCondition 0.60
In Stock
NewCondition 4.00
In Stock
alloro-in-foglie

NewCondition 0.60
In Stock
NewCondition 4.00
In Stock
alloro-in-polvere

NewCondition 1.00
In Stock
NewCondition 3.00
In Stock
amido-di-frumento

NewCondition 0.49
In Stock
NewCondition 2.49
In Stock
ammonio-bicarbonato

NewCondition 0.60
In Stock
NewCondition 6.00
In Stock
aneto

NewCondition 0.60
In Stock
NewCondition 10.00
In Stock
anice-stellato

1 2 3 4 5 9

aromi e spezie

Curcuma Bustina 20g NewCondition 0.60
In Stock
Curcuma Busta 500g NewCondition 5.00
In Stock
Curcuma Busta 250g NewCondition 3.00
In Stock
Curcuma Vaschetta 50g NewCondition 1.20
In Stock
Per secoli la curcuma è stata, ed è tutt'ora, impiegata nella cucina medio-orientale e del sud-est asiatico.
Per ottenere la famosa spezia, le radici vengono fatte bollire per parecchie ore e poi essiccate in grandi forni e successivamente polverizzate.

In India, la polvere di curcuma è anche uno degli ingredienti del masala, a cui dà il colore giallo intenso e caratteristico. Oltre che in molte altre ricette indiane, la curcuma è utilizzata in numerosissime ricette asiatiche, come il piatto nepalese chiamato momos (gnocchi a base di carne) o il piatto tailandese chiamato kaeng tai pla (curry con gamberi e pesce).

Un paio di cucchiaini da caffè al giorno sono la dose ideale; si può aggiungere a fine cottura di molti alimenti, ma si può anche aggiungere a vari tipi di yogurt o farne una salsa.
curcuma